Materiali Didattici per la Teoria del Colore

Abbiamo raccolto risorse pratiche per aiutarti a capire come funzionano le tonalità nel makeup. Non è solo teoria – sono strumenti che usiamo ogni giorno nel nostro lavoro.

Palette di colori per analisi tonale del makeup

Palette e Combinazioni

Schemi visivi che mostrano come abbinare le tonalità in base al sottotono della pelle e all'effetto desiderato.

Strumenti pratici per studio teoria del colore makeup

Strumenti di Analisi

Guide per identificare rapidamente il sottotono e scegliere i prodotti più adatti a ciascuna persona.

Problemi Comuni e Soluzioni Pratiche

Dopo anni di consulenze, abbiamo notato che certi errori si ripetono. Non per mancanza di talento, ma perché nessuno aveva spiegato bene le basi.

Qui trovi risposte concrete ai dubbi che sentiamo più spesso. Niente formule complicate – solo quello che funziona davvero.

Scopri il Programma Completo

Il Fondotinta Sembra Grigio

Succede quando sbagli il sottotono. La soluzione? Impara a riconoscere se la pelle tende al dorato, al rosa o al neutro. Abbiamo una guida che lo spiega in cinque minuti.

I Colori Non Stanno Bene Insieme

Le regole della ruota cromatica esistono per un motivo. Ma non serve studiarle tutte – basta capire tre combinazioni base e il resto viene da sé.

Il Rossetto Cambia Colore Sulle Labbra

Il pH della pelle influenza i pigmenti. Alcuni rossetti reagiscono più di altri. Ti insegniamo a prevedere il risultato finale prima ancora di applicarlo.

Non Riesco a Creare Profondità

La profondità viene dal contrasto, non dalla quantità di prodotto. Abbiamo esercizi semplici per allenare l'occhio a vedere le sfumature giuste.

Consigli Rapidi da Ricordare

Piccole cose che fanno una grande differenza quando lavori con il colore

1

Prova Sempre alla Luce Naturale

La luce artificiale inganna. Vai vicino a una finestra prima di decidere se un colore funziona o no.

2

Il Bianco dell'Occhio Dice Tutto

Se la sclera tende al giallo, evita tonalità aranciate troppo intense vicino al viso. Sembra un dettaglio ma cambia l'aspetto generale.

3

Meno è Più (Sul Serio)

Costruisci il colore in strati sottili. È più facile aggiungere che togliere – e il risultato finale sembra molto più professionale.

4

Testa Sul Collo, Non Sul Polso

Il polso ha un sottotono diverso dal viso. Per scegliere il fondotinta giusto, prova sempre sulla linea della mascella.

Chi Usa Questi Materiali

Abbiamo chiesto a due professionisti del settore cosa ne pensano delle nostre risorse didattiche

Ritratto di Dario Bellini, truccatore professionista

Dario Bellini

Truccatore Teatrale

Lavoro con luci intense e distanze importanti. La teoria del colore che ho studiato qui mi ha aiutato a capire perché certi makeup funzionano sul palco e altri no. Le guide sono chiare e vanno dritte al punto – esattamente quello che serve quando hai poco tempo.

Ritratto di Eleonora Gentile, consulente di immagine

Eleonora Gentile

Consulente di Immagine

Consiglio prodotti alle clienti ogni giorno. Prima andavo a tentativi – adesso so esattamente perché un rossetto sta bene e un altro no. I materiali sono pratici e li consulto ancora quando ho dubbi. Mi hanno dato una base solida che uso in ogni appuntamento.