Teoria del Colore nel Makeup: Il Tuo Viaggio Creativo

Un percorso pensato per chi vuole capire davvero come funzionano i colori sulla pelle. Niente formule magiche, solo tecnica solida e tanta pratica guidata.

Parliamone Insieme

Come È Strutturato il Percorso

Quattro moduli progressivi che ti portano dalle basi teoriche fino alle applicazioni più avanzate. Ogni fase costruisce sulle competenze precedenti.

1

Fondamenti Cromatici

Iniziamo dalla ruota del colore e dal cerchio di Itten. Non è la parte più glamour, ma è quella che fa la differenza quando lavori davvero.

  • Temperature calde e fredde nei sottotoni
  • Contrasti complementari e analoghi
  • Armonie triadiche nella pratica
  • Saturazione e luminosità applicate
2

Analisi dei Sottotoni

Qui le cose si fanno concrete. Impari a guardare la pelle con occhi diversi e a capire perché certi colori funzionano e altri no.

  • Metodi di identificazione pratica
  • Sottotoni neutri e mix complessi
  • Scelta dei fondotinta corrispondenti
  • Adattamento alle diverse stagioni
3

Applicazione Strategica

La teoria diventa gesto. Scopri come bilanciare i colori su occhi, labbra e guance per creare look che hanno senso.

  • Correzione cromatica dei difetti
  • Bilanciamento del viso con i colori
  • Look monocromatici e policromatici
  • Transizioni e sfumature efficaci
4

Creatività Consapevole

Quando hai le basi solide, puoi permetterti di sperimentare. Questo modulo ti insegna a uscire dagli schemi con intelligenza.

  • Palette personalizzate per clienti
  • Combinazioni non convenzionali
  • Adattamento alle tendenze attuali
  • Sviluppo del tuo stile distintivo

Chi Ti Accompagna in Questo Viaggio

Il nostro team di formatori lavora nel settore da anni. Non sono quelli che ti dicono solo la teoria – sono persone che ogni giorno affrontano le stesse sfide che affronterai tu.

Lucrezia ha passato cinque anni come makeup artist per sfilate prima di dedicarsi alla formazione. Conosce quei momenti in cui il colore che hai scelto non funziona e devi cambiare strategia in trenta secondi.

"La teoria del colore non serve a impressionare nessuno. Serve quando hai davanti una cliente con un sottotono complesso e devi trovare il rossetto giusto senza provarne ventisette."

Adrien porta l'approccio tecnico che viene dalla fotografia di moda. Ti insegna a vedere come la luce cambia i colori e come adattarti a condizioni diverse.

Sessione pratica di teoria del colore nel makeup con analisi dei sottotoni
Lucrezia insegnante teoria colore makeup
Adrien formatore tecnica cromatica

Quello Che Dovresti Sapere Prima

Qualche consiglio pratico basato su cosa abbiamo visto funzionare (e cosa no) con centinaia di studenti.

Inizia Semplice

Non serve avere duecento ombretti. Meglio dieci prodotti che conosci bene che una collezione intera che ti confonde. Parti da palette base con colori complementari.

Allenati a Osservare

La vera differenza la fa l'occhio allenato. Guarda le persone per strada, analizza i loro sottotoni, cerca di capire perché certi colori stanno bene. È un esercizio gratuito.

La Luce Cambia Tutto

Un colore perfetto in negozio può sembrare completamente diverso alla luce naturale. Impara a valutare sempre in condizioni di luce diverse prima di decidere.

Documenta i Tuoi Look

Fai foto dei trucchi che realizzi. Non per i social, ma per te. Tra sei mesi rivedrai quegli scatti e capirai quanto sei migliorato nella gestione del colore.

Sbagliare È Normale

Tutti abbiamo creato combinazioni di colori orribili. L'importante è capire perché non hanno funzionato. Ogni errore ti insegna qualcosa che nessun manuale spiega.

Pratica Costante

Meglio quindici minuti al giorno che una sessione maratona nel weekend. La teoria del colore si impara facendo, non solo leggendo. Serve costanza, non intensità.

Le prossime sessioni iniziano a ottobre 2025. Il programma completo si sviluppa in dodici settimane con lezioni sia teoriche che pratiche. Per info dettagliate o per capire se questo percorso fa per te, scrivici qui.